Scritto da Salvatore Tarca il 14 maggio 2017
Sabato 6 Maggio si è tenuta, in contemporanea in tre regioni, la cerimonia di premiazione del “Premio Asimov 2017”.
Si tratta di un evento che “ ha l’obiettivo di avvicinare gli/le studenti alla scienza, esponendoli/e ai temi più attuali della ricerca scientifica in modo informale tramite le migliori opere divulgative pubblicate recentemente, e favorire lo sviluppo di un approccio critico e razionale verso la realtà”.
L’ideazione e l’organizzazione di questo evento è del Gran Sasso Science Institute che in questa seconda edizione coinvolge oltre alla propria regione, l’Abruzzo, anche la Puglia e la Sardegna.
Gli studenti delle scuole superiori aderenti all’iniziativa sono stati chiamati a leggere e recensire un libro su cinque proposti, libro che tratti argomenti attinenti alla scienza e che sia oggetto di divulgazione scientifica.
Le commissioni giudicatrici sono state formate per le tre regioni da scienziati, ricercatori, docenti di scuola secondaria di secondo grado, giornalisti e scrittori.
E’ stato premiato il libro tra i cinque che ha il punteggio più alto dato dalle commissioni giudicatrici delle tre regioni, ma sono stati premiati anche gli autori delle tre migliori recensioni per ogni libro e per ogni regione.
I libri in lizza erano :
Gli studenti che hanno espresso le migliori recensioni, e quindi giudicati vincitori dalle commissioni giudicatrici, sono stati invitati a esprimere la loro opinione durante la cerimonia di premiazione che si è svolta presso la sala congressi dell’Università di Cagliari, e in contemporanea a L’aquila e a Lecce, durante la quale è stato possibile colloquiare via skype con l0 scrittore vincitore del premio, il dottor Burioni.
Il nostro Istituto era presente con tre studenti:
A tutti e tre i migliori complimenti per il lavoro svolto.
A tutti i nostri studenti l’invito a leggere , magari sotto l’ombrellone, i libri proposti.