Scritto da Maria Lenigno il 27 ottobre 2016
Il progetto my face my book, promosso dall'associazione Malik e dalla libreria Edumondo, coinvolge le classi 3I e 3N delle professoresse Lenigno e Martes. Gli scrittori sono Giacomo Mazzariol, Simona Sparaco, Shady Hamadi e Ugo Bertotti. Quello del 20-21-22 ottobre 2016 è stato il primo incontro tra gli scrittori, gli studenti partecipanti, circa 200 di varie scuole di Cagliari, e gli insegnanti.
Anche quest'anno il liceo Pacinotti partecipa al progetto myface-mybook (giunto alla terza edizione), un percorso di promozione della lettura, destinato ai ragazzi degli Istituti Superiori di Cagliari, promosso dall’Associazione Malik in collaborazione con la Libreria Edumondo di Cagliari, finanziato dalla Regione Sardegna (L.R. n. 14 del 20/09/2006, art. 21 comma 1 lett. m) e dal Comune di Cagliari. La proposta s’inserisce nella più ampia programmazione dell’iniziativa “I libri aiutano a leggere il mondo”, giunta alla sua settima edizione e dedicata nel 2016 al tema delle “Parità e Disparità”.
Obiettivo del percorso myface-mybook è quello di promuovere la lettura in ambito scolastico cercando nel contempo di “riappropriarsi” delle parole FACE e BOOK, al fine di stimolare, per quanto possibile, una riflessione più ampia sull’utilizzo di tali parole. Nell’edizione 2016, il percorso propone quattro libri che sono stati forniti agli studenti come parte delle attività pratiche e omaggiati alla Biblioteca scolastica a fine percorso. I libri proposti sono:
Al percorso partecipano 10 classi terze di diverse scuole superiori di Cagliari, tra cui la 3i e la 3N del nostro liceo, per un totale di circa 200 studenti. Il percorso si articola in tre tappe, con inizio a settembre 2016, così definite:
L’incontro premiazione del miglior elaborato è previsto presso la MEM la mattina di sabato 10 dicembre dalle ore 10 alle ore 12. Al vincitore/i un buono acquisto libri di euro 150.